Le parole d’ordine in questo laboratorio sono due: DIVERTIMENTO e AUTONOMIA! Divertimento perchè un venerdì al mese si trascorre insieme non solo una serata ma addirittura l’intera notte, appunto in pigiama, in un clima di relax, risate e chiacchiere. Autonomia perché ognuno offre il suo contributo secondo le proprie abilità e inclinazioni personali: c’è chi cucina, chi gonfia i materassini per la notte, chi lava i piatti, chi prepara la colazione e, perchè no, chi anima la serata con canti e balli. Questo laboratorio è un’opportunità unica per i ragazzi diversamente abili di sentirsi CAPACI DI FARE DA SOLI senza la presenza della mamma e del papà. Infatti le persone diversamente abili, crescendo, faticano a trovare dei contesti di socializzazione in cui poter partecipare senza la presenza di un genitore. Al pigiama party non c’è “qualcuno che ha bisogno di essere aiutato” e “qualcuno che aiuta” ma un gruppo di amici che si incontrano per trascorrere insieme del tempo di qualità.

Il pigiama party è organizzato dai volontari e si svolge all’oratorio di Morengo in una grande sala dotata di una cucina attrezzata,raggiungibile anche in ascensore, con attiguo un bagno. In questo spazio ben organizzato i volontari colgono con naturalezza ogni occasione per coinvolgere i ragazzi diversamente abili nelle attività di preparazione della cena, nell’organizzare la propria routine di pulizia, nel riordinare i propri effetti personali in modo efficace. L’obiettivo grande, anzi gigantesco, è quello di mettere le basi per un futuro in cui le persone diversamente abili possano vivere in una loro casa e sentirsi, finalmente, GRANDI.